
Manchester, 1990
Nigel Martin-Smith proprietario di una piccola agenzia di casting e modelli, capisce che le Boy band stavano diventando un ottimo mercato , basandosi anche sugli americani New Kids On The Block,così decide di mettere una seconda ipoteca sulla propria casa per finanziare la creazione di una boy band inglese , 5 ragazzi nati nei pressi di Manchester.
Howard Donald nato a Droylsden il 28 aprile 1968 , era un carrozziere con la passione del ballo infatti faceva parte di una band di ballerini di breakdance e si esibivano in piccoli locali dove gareggiavano con altre band,in una delle band rivali c'era proprio lui Jason Orange nato a Crumpsall Manchester il 10 Luglio del 1970 che oltre ad essere un bravissimo ballerino di breakdance come mestiere faceva il pittore.
Mark Owen nato a Oldham il 27 gennaio del 1972 ed era il tutto fare nella banca Barclays e come secondo lavoro era il ragazzo del tè proprio nello studio di Nigel Martin-Smith che decise di inserirlo nella band perché aveva l'immagine del ragazzo carino e dolce , in realtà si è rivelato un ottimo cantante e autore e uno straordinario ballerino.
Prima di Howard, Mark e Jason però arrivò Gary Barlow nato a Frodsham , Cheshire il 20 gennaio del 1971 e già da adolescente si esibiva in vari club, a metterlo in contatto con Nigel fu un fotografo di celebrità che aveva conosciuto ed era amico proprio di Martin-Smith che decise di farlo diventare autore e cantate della boy band.
Per ultimo arrivò Robbie Williams nato a Stoke-on-Trent il 13 febbraio 1974 , in realtà la sua passione era quella di intrattenitore e attore ma decise di fare il provino per entrare nella band e diventò il quinto membro di quelli che divennero i Take That una delle boy band più popolari del regno unito.
La band comincia ad esibirsi nelle scuole , nei locali gay e nelle discoteche per ragazzi sotto i 18 anni questo per fare in modo che la gente li conoscesse. Nel settembre del 1991 firmano un contratto con la bmg con cui escono subito i primi 3 singoli che però sono un fiasco.
Nel 1992 ci riprovano con una cover “It Only Takes A Minute” dei Tavares che raggiunge la settima posizione in classifica, e comincia così il successo dei Take That destinato a salire sempre di più, segue poi “A Million Love Songs”, “I Found Heaven” e poi un’altra cover “Could It Be Magic” di Barry Manilow, che facevano tutte parte del primo album "Take That And Party" rilasciato il 17 agosto del 1992 e che arrivò dritto nel cuore delle teenager”, ormai avevano fatto centro.
Il secondo album è Everything Changes ed esce nel 1993 , questo album contiene 4 numeri 1 e li porta ad avere successo in tutta Europa e in Asia e così anche per tutto il 1994 dove ogni cosa che toccano sembra diventare oro tanto che nel 1995 diventano un fenomeno mondiale, le ragazzine di ogni paese impazziscono per questi 5 ragazzi che se anche schioccavano le dita avevano orde di ragazzine urlanti che gli correvano dietro
Nel 1995 esce Nobody Else e questo album viene lanciato anche in america dove ebbe un gran successo , album che contiene “Back For Good” la canzone di maggior successo dei Take That che raggiunse subito il primo posto in ben 31 paesi e una posizione alta anche in america e ci rimase per diverse settimane.
Il 1995 però non fu un anno facile perché robbie cominciava a non avere più una buona condotta nel gruppo, si presentava tardi alle prove e quando si presentava spesso non era in se, il resto della band o forse semplicemente spinti dal manager decisero che forse era il caso di dare una pausa a Rob per farlo riprendere dicendo lui che per un pò non avrebbe fatto parte della band e loro avrebbero continuato senza di lui, non tutti erano convinti di questa decisione , infatti Owen che ha sempre avuto un forte legame con lui non avrebbe mai voluto che il suo amico lasciasse la band , robbie senza nemmeno farselo dire due volte lasciò la stanza e non lo videro mai più.
I take that rimangono in 4 e iniziano così il loro tour.
Ben presto però ci si accorge che il problema non era solo robbie ma in realtà dopo averli creati come una macchina per fare soldi Nigel martin -Smit decide che è ora che Gary Barlow prenda la sua strada convincendolo che da solo potesse arrivare a livelli dei più grandi cantautori nel mondo senza contare che però gary era ancora troppo giovane per questo e che purtroppo non riuscì nel suo intento nonostante avesse un grande talento come autore e come cantante e la sua carriera da solista non andò come si aspettava, proprio la decisione di nigel e tanti altri vari problemi portarono all'annuncio il 13 febbraio del 1996 dello scioglimento dei Take That , provocando lacrime di disperazione tra le fan , fu la notizia principale del tg della BBC , nessuno poteva credere che un fenomeno così grande fosse arrivato allo scioglimento, c'era chi pensava che fosse una bufala , chi sperava che tornassero sulla loro decisione, la disperazione tra le fans era talmente forte che fu istituita una speciale linea telefonica per aiutare le fans disperate.
Così la cover “How Deep Is Your Love” dei Bee Gees è l'ultimo numero 1 della band che fa uscire un greatest hits che contiene "Never Forget" "mai dimenticare" e di certo nessuno ha mai dimenticato.
Per 10 anni tutti i membri della band ormai diventati ex avevano preso la loro strada così mentre Robbie Williams scalava vette diventando l'icona e l'idolo di ogni adolescente e non uomo o donna che sia Gary Barlow che sarebbe dovuto essere il membro di maggior successo ha fallito il suo tentativo da solista quasi subito , mark owen ha avuto una carriera un pò più lunga di gary ma non ha ottenuto i risultati che sperava , howard tornò ad una delle sue passioni , si esibiva in vari club come dj con il nome di DJ HD mentre jason orange aveva avuto qualche piccola parte come attore e studiò psicologia, sociologia e storia e viaggiò molto, in questi anni si vedevano molto di rado solo se si incontravano e spesso non si parlavano. Di certo in questi anni erano cresciuti.. tra alti e bassi...fallimenti inaspettati che li hanno fatti maturare come artisti ma soprattutto come persone.
Nel 2005 l'emittente britannica ITV propose ai ragazzi un documentario che celebrava i 10 anni dello scioglimento dei Take That , i ragazzi accettano e accetta anche robbie che partecipa però non stando nella stessa stanza del resto della band ma mandando un video che fù molto emozionante, inutile dire che il documentario ebbe un grandissimo successo e il 25 novembre 2005 Gary Mark Howard e Jason fecero una conferenza stampa dove annunciavano un tour in gran bretagna, i biglietti vennero venduti in pochi minuti , per l'esattezza furono venduti 560.000 biglietti un tour che cominciò ad aprile e finì a giugno 2006 in 32 stadi e palazzetti in uk... i Take That erano tornati e con loro tutti quelli che li amavano "NOI".
Il 9 maggio 2006 viene firmato un contratto con la polydor e volano a Los Angels per lavorare al nuovo album del ritorno con il produttore John Shanks, e fù così che non si fermarono più.
Da qui in poi possiamo scrivere una nuova storia, con i nuovi Take That che passati 10 anni sembra che il tempo non li abbia mai toccati anzi li ha migliorati, rafforzati.
Il 20 novembre 2006 esce il primo singolo del grande ritorno “Patience”cantata da Gary Barlow che neanche a dirlo diventò numero 1 in uk ed ebbe un grande successo in tutta europa portandoli in promozione ovunque, il secondo singolo è “Shine” cantata da Mark Owen che entra in classifica direttamente al primo posto in uk e tra i primi 10 nel resto d'europa questo album contiene anche un altro grande successo volato ai primi posti in classifica ed è “Rule The World”,colonna sonora del film Stardust ,la canzone che porta il nome dell'album che è "Beautiful World" è cantata da Howard Donald.
Nel 2007 inizia il secondo tour del ritorno prima con date solo in uk e poi anche in europa.
Nel 2008 arriva the circus.. sette volte disco di platino nel Regno Unito, ha registrato il più alto numero di vendite nel primo giorno di uscita del 2008 e la terza posizione come primo giorno di maggiori vendite nella storia della discografia inglese. E’ stato il primo album a vendere oltre 300.000 copie ogni settimana per quattro settimane consecutive e ha venduto oltre 2,2 milioni di copie in UK. E’ anche il terzo album nella storia del Regno Unito a raggiungere più velocemente il milione di vendite. Nessuno ci credeva , gli inglesi per primi ma i Take That sono tornati e sono inarrestabili.
Subito dopo the circus gary che si trovava a los angeles contatta Robbie williams , con cui dopo il ritorno aveva mantenuto dei saltuari contatti e parlando decidono di scrivere un brano insieme , un brano che diventò un album, chi si sarebbe mai aspettato che due nemici come loro, con le frecciatine che si erano tirati negli ultimi 10 anni e l'odio che avevano ormai l'uno per l'altro avrebbero mai potuto un giorno tornare a collaborare insieme eppure fù così , si ritrovarono tutti e 5 a New York per scrivere un album , si proprio loro i Take That e Robbie Williams, l'album porta il nome di "progress" e il produttore fu Stuart Price, il primo singolo è "The Flood" che ebbe un grande successo.
Ma non finisce qui perché ad ogni album segue un tour e a questo tour partecipò Robbie williams.. oltre un milione di biglietti venduti in otto ore e diventò il tour di maggior successo di tutti i tempi nella storia inglese, il tour toccò non solo la gran bretagna ma anche l'europa e arrivarono anche in italia. Non da tutti era ben gradito il ritorno di Robbie Williams sul palco con i Take That ma ad essere onesti dopo così tanti anni vedere di nuovo la band originale tutta insieme come se gli anni 90 non fossero mai passati è stata sicuramente una grande emozione per tutti quelli che la band l'hanno conosciuta quando erano in 5, ed è stato emozionante vedere che loro erano felici di esserci insieme in quel momento su quel palco.
La collaborazione dell'album nel 2010 e poi il progress tour del 2011 fù solo una parentesi per Robbie che non ha mai detto che sarebbe tornato definitivamente con la band ma non ha mai nemmeno escluso una nuova collaborazione in futuro.
Dopo il progress tour i Take That prendono una pausa di 4 anni dove gary e mark fanno entrambi un album come solisti ma la pausa non fu dovuta al fatto che i ragazzi volevano provare ancora a lavorare da soli , era un modo come un altro per riempire quella pausa dovuta al fatto che un altro membro della band era in procinto di lasciare, si perché Jason Orange aveva già avvertito i ragazzi alla fine dell'ultimo tour che non sarebbe più tornato a lavorare perché non voleva più far parte del mondo dello spettacolo in cui non si sentiva felice, in questi 4 anni cercarono tutti e 3 di convincerlo in ogni modo ma Orange sembra essere totalmente disinteressato , così il 24 settembre del 2014 arriva un comunicato stampa di poche righe dove jason annuncia che lascerà per sempre la band.
A questo punto i tre rimanenti Gary Mark e Howard non sapevano più cosa fare, se tornare in tre o lasciare una volta per tutte, avevano paura della reazione delle fan, non era facile perdere un altro pezzo importante , non era facile per loro andare avanti in 3 pensando di non potercela fare, jason stesso però li convinse a ad andare avanti dicendo loro che era giusto così perché era il loro sogno, la loro passione che però non era più la sua , dopo vari ripensamenti decisero di provare in 3 e di dare tutto il possibile , e accidenti se lo fanno.. esce nel 2014 l'album III preceduto dal singolo these days, altro grande successo , questo album ha suoni e ritmi diversi dai precedenti e i fan apprezzano alla grande questo cambiamento, segue così il tour nel 2015 che non è solo uk ma anche in alcuni paesi in europa tra cui in italia.
A marzo 2017 esce l'album Wonderland , anche qui un miscuglio di suoni e ritmi diversi, il tour è un scenario che riporta al titolo dell'album "il paese delle meraviglie"... di nuovo un tour di sold out solo uk che fa arrivare però fan da ogni parte del mondo perché questi tre ragazzi di quasi 50 anni dimostrano ogni volta che per essere grandi non importa essere 5..4 o 3 quando si è bravi , quando ormai in 25 anni si è dimostrato di essere non solo belli ma di essere anche cantanti eccezionali , ballerini, musicisti, scrittori intrattenitori e si di essere ancora capaci di emozionare e far impazzire chi ogni volta corre sotto quel palco conferma soltanto che se uno è grande nessuno può fermarlo, e loro di certo non hanno nessuna voglia di fermarsi .